DRV con funzione antiritorno DN 200 PN 16DRV con funzione antiritorno DN 200 PN 16DRV con funzione antiritorno DN 200 PN 16DRV con funzione antiritorno DN 200 PN 16

1501200016 DRV con funzione antiritorno DN 200 PN 16

Componenti

  • 1: Valvola principale
  • 2: valvola a sfera (A, B, C)
  • 3: filtro
  • 4: diaframma
  • 5: valvola monodirezionale regolatrice di portata (A,B)
  • 6: valvola di comando
  • 7: manometro con valvola a sfera (A, B)
  • 8: indicatore di posizione ottico (opzione: indicatore di posizione elettrico, limitatore di apertura)
  • 9: valvola a farfalla antiritorno (A,B)
Aggiungi alla lista dei preferiti
Caratteristiche tecniche
DN 200
PN 16 bar
L 600 mm
Peso 114.600 kg
Disponibilità su richiesta

Funzionamento

  • La valvola principale Hawido è una valvola a membrana con funzionamento idraulico, guidata mediante il fluido proprio.
  • La maggior parte delle volvole funzionano solo idraulicamente, senza nessuna energia esterna.

Applicazione

  • Impiego nell'ambito dell'acqua potabile (altri fluidi su richiesta)
  • Riduzione della pressione per alimentazione di rete
  • Alimentazione di emergenza in una seconda rete (collegamenti alla rete) con antiriflusso

Modalità di funzionamento

  • La valvola riduttrice della pressione riduce una pressione a monte variabile ad un pressione a valle costante. Le oscillazioni della pressione a monte e della portata non hanno alcun effetto sulla pressione a valle regolata. La pressione a valle regolabile è compresa tra 1,5 e 12 bar (versione standard). Se la pressione a monte scende sotto la pressione a valle, la funzione antiritorno impedisce qualsiasi riflusso dell'acqua.

Informazioni sul prodotto

  • Per il dimensionamento della valvola sono necessari i seguenti dati:
  • Pressione a monte massima e minima (rapporti di pressione statici e dinamici)
  • Portate volumetriche massime e minime
  • Eventuale fabbisogno di acqua per estinzione
  • Lunghezze e diametri delle tubazioni esistenti
  • Pressione a valle richiesta
  • Tipo strutturale di valvola (versione dritta o angolare)
  • Per basi di calcolo, dati sulla perdita di pressione e parametri della valvola, vedi fine del capitolo E.

Versione

  • Esecuzione secondo DIN EN 1074
  • Lunghezza di montaggio a norma DIN EN 558
  • dimensioni flangia secondo DIN 1092-2, fino a PN 25 DN 300
  • stadi di pressionne: PN 10 o PN 16 fino a DN 300, PN 25 fino a DN 200, pressioni superiori su richiesta
  • Diametri nominali DN 50, DN 80, DN 100 e DN 150 disponibile come esecuzione a squadra
  • Diametri nominali 1 ½ " e 2" con raccordo filettato (filetto interno)
  • Temperatura del fluido fino a 40°C

Montaggio e installazione

  • Su entrambi i lati della valvola devono essere montate delle saracinesche e sul lato d'entrata della valvola un filtro. In base alla situazione prevedere anche un elemento di montaggio/smontaggio ed una ventilazione/sfiato.

Vantaggio

  • Sede inossidabile che non richiede manutenzione
  • Sede compressa
  • rivestimento epossidico (EWS) secondo RAL GSK
di più